Franco Vaccari - In palmo di mano - mostra a Carpi |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Elena Morozova |
Lunedì 17 Dicembre 2012 15:00 |
L’idea progettuale si fonda sull’intento di elaborare progetti di ricerca fotografica originali in grado di coniugarsi con una attenzione particolare per la valorizzazione del territorio e delle eccellenze storico-etnografiche della città. Il lavoro svolto in questi anni si è rivelato vantaggioso per la città di Carpi, in quanto è stato in grado di ottenere visibilità negli ambienti artistici nazionali. In considerazione di questi caratteri nasce il progetto odierno dell'artista Franco Vaccari “In palmo di mano” nella Loggia di Palazzo dei Pio dal 15 dicembre 2012 al 27 gennaio 2013. Il progetto è stato invitato ad applicare la propria inventiva alla città, nella convinzione che l’arte contemporanea debba cortocircuitare con la storia e la cultura del passato, incontro indispensabile per il raggiungimento di significati originali e per la risoluzione di problematiche che normalmente sono riservate alla sola scienza storiografica e alle tecniche museologiche che ne derivano. Vaccari si è interessato in particolare alla figura della donna carpigiana partendo da fotografie, registrazioni audio-video e oggetti evocativi.
Costituendo un'azione del Progetto Giovani Creativi, per tutto il periodo della mostra l'ingresso ai Musei sarà gratuito per i giovani di 15- 29 anni in possesso della Carta Giovani, che viene rilasciata gratuitamente, presso lo Spazio Giovani Mac'è e presso QuiCittà. L'esposizione sarà accompagnata da un prestigioso catalogo-opera bilingue edito da APM Edizioni, composto da un ricco repertorio d'immagini accompagnate da un testo introduttivo di Franco Vaccari e dai saggi di Luca Panaro e Luciana Nora. La mostra a cura di Luca Panaro. L'iniziativa del progetto Giovani Creativi, realizzato nell'ambito di Creatività Giovanile, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). La mostra è realizzata grazie all’impegno del Comune di Carpi, del Gruppo Fotografico Grandangolo BFI e di Nuovagrafica. Orari di apertura: giovedì, sabato e festivi 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00 martedì, mercoledì e venerdì 10.00 – 13.00 (solo su appuntamento) chiuso 25 dicembre e 1° gennaio Ingresso (valido per l’ingresso al museo): intero € 5; ridotto € 3 fino ai 25 anni; gratuito fino a 18 anni. Gratuito per titolari Carta Giovani (15 – 29 anni)
|